Risultati per/Ergebnisse für Dieselfahrzeug

Corpus/Korpus: Dieselgate      (Info - Browse)
DE Dieselfahrzeug
IT veicolo diesel (21)

Fonti esterne/Externe Quellen

veicolo diesel in Linguee - Pons - Treccani
Dieselfahrzeug in Linguee - Pons

DeutschItaliano
Definition: Fahrzeug mit Dieselmotor.
Quelle: Duden, Stichwort "Dieselfahrzeug"
Definizione: Veicolo dotato di un motore Diesel.
Fonte: Autrice del glossario



KontextDie Untersuchungen hinsichtlich der möglichen Verwendung unzulässiger Abschalteinrichtungen nicht nur auf Volkswagen zu beschränken, sondern diese auch auf Dieselfahrzeuge anderer inländischer und ausländischer Hersteller auszuweiten.
QuelleBundesministerium für Verkehr und digitale Infrastruktur, Abgas-Thematik
KookkurrenzEuro-6-Dieselfahrzeuge;Fahrverbot für Dieselfahrzeuge;Nachprüfungen bei Dieselfahrzeugen;Nachuntersuchungen von Dieselfahrzeugen;Umweltwirkungen von Dieselfahrzeugen;manipulierte Dieselfahrzeuge;schmutzige Dieselfahrzeuge
Kommentar
POS ?NOUN s
Korpus Erweiterte Ansicht


Quellen:0
ContestoPer questo motivo, i controlli a campione su almeno mille veicoli diesel di tutti i marchi (costo previsto otto milioni di euro), annunciati dal ministro dei Trasporti Graziano Delrio, non potranno che essere fatti ­ sempre in laboratorio ­ sulle auto nuove[...].
FonteUniBocconi, Il Dieselgate è anche una questione di regole, Federico Pontoni e Antonio Sileo
Cooccorrenze
CommentoDefinizione elaborata dall'autrice della scheda dopo aver consultato diverse fonti attendiili.
POS ?sint. nom. m.
Corpus Avanzato

tito ad una sempre maggiore diffusione dellalimentazione a gasolio, più critica in termini di emissioni di ossidi di azoto e polveri. Mentre lintroduzione del filtro antiparticolato sui veicoli diesel riduce drasticamente le emissioni di PM10 e PM2,5, le emissioni di NO2 dei veicoli diesel di nuova generazione (Euro IV e Euro V) non presentano riduzioni rispetto ai veicoli diesel con
ione del filtro antiparticolato sui
veicoli diesel riduce drasticamente le emissioni dISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
di emissioni di ossidi di azoto e polveri. Mentre lintroduzione del filtro antiparticolato sui veicoli diesel riduce drasticamente le emissioni di PM10 e PM2,5, le emissioni di NO2 dei veicoli diesel di nuova generazione (Euro IV e Euro V) non presentano riduzioni rispetto ai veicoli diesel convenzionali, complicando in questo modo il raggiungimento degli obiettivi più stringenti di
10 e PM2,5, le emissioni di NO2 dei
veicoli diesel di nuova generazione (Euro IV e EurISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
sui veicoli diesel riduce drasticamente le emissioni di PM10 e PM2,5, le emissioni di NO2 dei veicoli diesel di nuova generazione (Euro IV e Euro V) non presentano riduzioni rispetto ai veicoli diesel convenzionali, complicando in questo modo il raggiungimento degli obiettivi più stringenti di qualità dellaria. Per il particolato, al diminuire delle emissioni allo scarico, diventano
on presentano riduzioni rispetto ai
veicoli diesel convenzionali, complicando in questISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
e e europee. Dallanalisi dalla ripartizione delle emissioni per tipo di combustibile (Figure 3 e 4) in Lombardia e nelle aree urbanizzate di Milano e Brescia, si nota come lutilizzo dei veicoli diesel (autoveicoli, veicoli leggeri e pesanti) rappresenta il contributo determinante per gli NOx, mentre le emissioni di PM10 sono riconducibili principalmente sia al diesel nei trasporti ch
Brescia, si nota come lutilizzo dei
veicoli diesel (autoveicoli, veicoli leggeri e pesISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
i veicoli a benzina, indipendentemente dal ciclo di guida, la riduzione dei fattori di emissione da veicoli Euro-0 a Euro-V segue sostanzialmente quella prevista dalla normativa. Per i veicoli diesel , invece, se si considera il ciclo di omologazione si ha una riduzione dei livelli emissivi, ma considerando il reale ciclo di guida (CADC) le emissioni di ossidi di azoto aumentano, con
lla prevista dalla normativa. Per i
veicoli diesel, invece, se si considera il ciclo dISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale