| rale americana sull'ambiente, di una "notice of violation" nei confronti di Volkswagen AG, Audi AG e Volkswagen Group of America per aver installato un software (defeat device) su alcuni motori diesel del Gruppo in grado di diminuire le emissioni inquinanti di questi motori in sede di omologazione rispetto alle normali condizioni di marcia2. 3. Con comunicato stampa del 22 settembre 2 | n software (defeat device) su alcuni | motori diesel | del Gruppo in grado di diminuire le | AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO |
| mpa si legge: "In queste ore il Gruppo Volkswagen sta lavorando a pieno ritmo per fare chiarezza su alcune irregolarità che riguardano un particolare software utilizzato su alcuni nostri motori diesel [.] Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo scarico ottenuti al banco di prova e le condizioni di guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di | software utilizzato su alcuni nostri | motori diesel | [.] Uno scostamento rilevabile tra i | AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO |
| [.] Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo scarico ottenuti al banco di prova e le condizioni di guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di motori diesel precedenti all'omologazione EU 6 e Volkswagen sta lavorando intensamente per eliminare questa deviazione attraverso l'adozione di adeguate contromisure tecniche"4. 5. A seguito degli eve | o esclusivamente per una famiglia di | motori diesel | precedenti all'omologazione EU 6 e V | AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO |
| iti più severi agli inquinanti locali, fra cui gli ossidi di azoto (NOx); mentre l'UE prevede soglie più stringenti sui gas a effetto serra. Altra differenza è il diverso trattamento dei motori diesel : l'Europa, per alcuni inquinanti, fissa limiti meno rigorosi; negli Usa invece, i valori da rispettare sono gli stessi, indipendentemente dal tipo di carburante. PAESE CHE VAI INQUINAN | ferenza è il diverso trattamento dei | motori diesel | : l'Europa, per alcuni inquinanti, fi | UniBocconi |
| Superiore di Sanita ha acquisito in data 24/03/2016 prot. 8619 e in data 08/04/2016 prot. 10098 il documento “Studio tecnico—scientifico sul funzionamento dei filtri antiparticolato per motori diesel FAP (DPF)”, studio effettuato dall’lstituto Motori del CNR su richiesta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per valutare l’efficacia dei sistemi FAP nel ridurre le emissi | mento dei filtri antiparticolato per | motori diesel | FAP (DPF)”, studio effettuato dall’l | Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti |