Risultati per/Ergebnisse für anidride solforosa

Corpus/Korpus: Dieselgate      (Info - Browse)
DE Schwefeldioxid
IT anidride solforosa (3)
biossido di zolfo

Fonti esterne/Externe Quellen

anidride solforosa in Linguee - Pons - Treccani
Schwefeldioxid in Linguee - Pons

DeutschItaliano
Definition: farbloses, stechend riechendes und sauer schmeckendes, giftiges Gas. Es entsteht vor allem bei der Verbrennung von schwefelhaltigen fossilen Brennstoffen wie Kohle oder Erdölprodukten, die bis zu 4 Prozent Schwefel enthalten. Dadurch trägt es in erheblichem Maß zur Luftverschmutzung bei [...].
Quelle: Chemie.de Lexikon, Stichwort "Schwefeldioxid"
Definizione: L'anidride solforosa o biossido di zolfo (SO2), è un gas incolore, di odore pungente, tossico per gli organismi viventi, che si produce nella combustione dello zolfo e dei composti solforati.
Fonte: Treccani, voce "solforosa, anidride"



KontextAls Emissionen werden Stickstoffoxide, Kohlenwasserstoffe, differenziert nach Methan und Nicht-Methan-Kohlenwasserstoffen sowie Benzol, Kohlenmonoxid, Partikel, Ammoniak, Distickstoffoxid, Kohlendioxid und Schwefeldioxid erfasst.
QuelleUmweltbundesamt, Emissionsdaten
Kookkurrenz
Kommentar
POS ?NOUN s
Korpus Erweiterte Ansicht


Quellen:0
ContestoL'ossidazione di anidride solforosa produce anidride solforica che è il precursore dell'acido solforico che, a sua volta, è responsabile delle emissioni di particolato solfato. Ossidi di zolfo hanno un profondo impatto sull'ambiente essendo la principale causa di piogge acide.
FonteAlma Mater Studiorum Università di Bologna, Tesi di laurea "Evoluzione della limitazione di sostanze inquinanti e climalteranti nelle normative di omologazione per autoveicoli", Debora Antonelli, p. 14
Cooccorrenze
Commento"Anidride solforosa" è il nome tradizionale del gas. Nella nomenclatura IUPAC è detta "diossido di zolfo" o "biossido di zolfo".
POS ?sint. non. f.
Corpus Avanzato

entari delle emissioni in atmosfera in Lombardia per gli anni 1997, 2001, 2003, 2005 e 2007 relativamente ai principali macroinquinanti di interesse ai fini del risanamento della qualità dellaria ( SO2 , NOx, COVNM, CO, NH3, PM2,5, PM10, PTS) e dei gas climalteranti di interesse per la riduzione del surriscaldamento globale (CO2, CH4, N2O). I 106 dati dellultimo inventario, relativi allanno 2008
i fini del risanamento della qualità dellaria (
SO2, NOx, COVNM, CO, NH3, PM2,5, PM10, PTS) e dei ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
o delle emissioni di CO2 in Europa. Nel 1990, in risposta al problema delle piogge acide, gli Usa adottano il Clean Air Act, che, fra le altre cose, introduce limiti particolarmente stringenti per SO2 e NOx. Il successo del programma ha portato l'Epa (Environmental Protection Agency) ad avere un'attenzione particolare per questo tipo di inquinanti. L'Unione Europea, invece, anche a seguito dell
ntroduce limiti particolarmente stringenti per
SO2 e NOx. Il successo del programma ha portato l'UniBocconi
io interagisce con il materiale di supporto, causando la riduzione della sua capacità di assorbimento. Inoltre, lo zolfo presente nel combustibile può avvelenare gli elementi assorbenti, poiché la SO2 interagisce con essi in modo analogo all'NO2. Una volta formati, i solfati sono termodinamicamente più stabili dei nitrati, per cui l'avvelenamento da zolfo è difficile da eliminare. Questi conver
avvelenare gli elementi assorbenti, poiché la
SO2 interagisce con essi in modo analogo all'NO2. CIRIAF
ContestoUn altro problema dell’uso dei DOC è che esiste una possibilità per il biossido di zolfo di passare a triossido di zolfo: se dovesse reagire con l’acqua darebbe luogo a acido solforico, portando in questo modo i motori a non essere più conformi alle normative.
FonteUniversità degli Studi di Padova, Tesi di laurea “Le emissioni dei motori a combustione interna e il loro abbattimento”, Marino Pelosato, p. 32
Cooccorrenze
Commento
POS ?sint. nom. m.
Corpus Avanzato


Fonti:0