| elle di grande taglia e questo fatto semplifica anche la scelta dei generatori elettrici che devono avere relativamente poche espansioni polari. Inoltre ciò evita l’adozione dei moltiplicatori di giri con la conseguenza di aumentare il rendimento globale, eliminare una fonte di rumore e rendere le navicelle più compatte e leggere. Figura 26 – Distribuzione del numero di pal | re ciò evita l’adozione dei | moltiplicatori di giri | con la conseguenza di aumen | Qualenergia S.r.l |
| cezionali utilizzati per lo spostamento delle pale e dei conci di torre; 3) rimozione dalle macchine (navicelle e torri) di tutti gli oli utilizzati nei circuiti idraulici e nei moltiplicatori di giri e loro smaltimento a mezzo di ditte specializzate ed autorizzate allo smaltimento dei rifiuti; 4) smontaggio dei componenti principali delle turbine attraverso gru di opportuna | ei circuiti idraulici e nei | moltiplicatori di giri | e loro smaltimento a mezzo | Energy System Services S.r.l. |
| iera inversa rispetto al montaggio degli stessi. Prima di procedere allo smontaggio della turbina si avrà cura di rimuovere tutti gli oli utilizzati nei circuiti idraulici e nei moltiplicatori di giri e di smaltirli in conformità alle prescrizioni di legge a mezzo di ditte specializzate ed autorizzate al trattamento di questo tipo di rifiuto. Nonostante ciò, si presterà parti | ei circuiti idraulici e nei | moltiplicatori di giri | e di smaltirli in conformit | Energy System Services S.r.l. |
| econdo modalità e tempistiche dettate dai costruttori. Gli interventi di manutenzione straordinaria sono invece compiuti al verificarsi di guasti improvvisi, ad esempio a pale o moltiplicatori di giri , e richiedono un impegno di mezzi e di personale assai superiore. In ambito internazionale è diffusa l’opinione che l’incidenza media annua dei costi di esercizio e manutenzione | ovvisi, ad esempio a pale o | moltiplicatori di giri | , e richiedono un impegno di | Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A. |
| sti, potendo girare a velocità molto basse, possono essere collegati direttamente al rotore consentendo l’eliminazione del moltiplicatore di giri o possono essere utilizzati con moltiplicatori di giri più piccoli. Elettronica di controllo Il sistema di controllo di una moderna turbina eolica è costituito fondamentalmente da un microprocessore al quale arrivano le informazioni | ssono essere utilizzati con | moltiplicatori di giri | più piccoli. Elettronica di | Ente per le nuove tecnologie, l’energia e l’ambiente (ENEA) |