| ne soprattutto come trazione dei veicoli pesanti. I motori a ciclo Diesel si caratterizzano per quantitativi di idrocarburi incombusti e monossidi di carbonio inferiori rispetto ai motori a ciclo otto , ma da un'elevata produzione di ossidi di azoto e di particolato. Ricordando che il particolato è quell'insieme di particelle solide e liquide, derivanti da una combustione incompl | carbonio inferiori rispetto ai | motori a ciclo otto | , ma da un'elevata produzione d | Tesi di laurea, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA |