| nel territorio dell'Unione e di emissioni di gas inquinanti è contenuta nei seguenti atti: Direttiva 2007/46/CE che istituisce il quadro generale di riferimento per l'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi nonché dei sistemi, dei componenti e delle entità tecniche destinati a tali veicoli e che stabilisce le prescrizioni tecnico-amministrative da rispettare nel setto | iferimento per l'omologazione dei | veicoli a motore | e dei loro rimorchi nonché dei si | AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO |
| tabilisce le prescrizioni tecnico-amministrative da rispettare nel settore della sicurezza e della protezione dell'ambiente; Regolamento (CE) n. 715/2007 relativo all'omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni inquinanti dei veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) e all'ottenimento di informazioni sulla riparazione e la manutenzione del veicolo, n | 007 relativo all'omologazione dei | veicoli a motore | riguardo alle emissioni inquinant | AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO |
| vi che l'Unione europea si era data alla luce delle indicazioni dell'Organizzazione mondiale di sanità e delle altre istituzioni scientifiche. A questo punto il Comitato tecnico per i veicoli a motore , un organismo del Consiglio degli Stati europei, ha proposto di alzare i limiti del regolamento per gli NOx del 110% nel periodo che va dal settembre 2017 al 31 dicembre 2018 e di "li | o punto il Comitato tecnico per i | veicoli a motore | , un organismo del Consiglio degli | La Repubblica |