Target1 | Search text | Regex2 | Smart search3 |
---|---|---|---|
Global search | |||
Context | |||
Left | |||
Right | |||
Source |
Context | Left | Key | Right | Source | |
---|---|---|---|---|---|
i di emissione in funzione del tipo di ciclo di guida è un fattore rilevante anche nelle fasi di omologazione/certificazione delle autovetture. In Figura 10 sono riportati i fattori di emissione di NO ed NO2 misurati per differenti categorie di autovetture alimentate a benzina (due grafici in basso) e diesel (due grafici in alto), sia per cicli di omologazione (New European Driving Cycle, NEDC) | ione delle autovetture. In Figura 10 sono riportati i fattori di emissione di | NO | ed NO2 misurati per differenti categorie di autovetture alimentate a benzina | ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale | |
Volkswagen e Deutsche Bank Così affonda il mito tedesco Rosso di 6 miliardi per la banca. Addio a 10 paesi Ritirata truppe tedesche! No , non è la fine della guerra mondiale, ma solo l'inizio della parabola discendente della poderosa economia tedesca che, nel momento della sua massima espansione, ha cominciato a perdere colpi. E a s | Rosso di 6 miliardi per la banca. Addio a 10 paesi Ritirata truppe tedesche! | No | , non è la fine della guerra mondiale, ma solo l'inizio della parabola discend | Il Tempo | |
del "mondo reale", cioè condotti su strada, riguardo alle emissioni di CO2. Il gap è diventato un abisso: in termini numerici, si è passati da una distanza dell'8% nel 2001 a una del 31% nel 2012, no ad arrivare al 40% nel 2014. Si tratta di una media tra i risultati delle auto private (36%) e di quelli delle auto aziendali (45%). Senza interventi, dicono da Transport & Environment, questa dist | merici, si è passati da una distanza dell'8% nel 2001 a una del 31% nel 2012, | no | ad arrivare al 40% nel 2014. Si tratta di una media tra i risultati delle aut | Linkiesta | |
di test richiederà l’installazione di Portable Emission Measurement System (PEMS), dispositivi che forniscono un monitoraggio in tempo reale degli inquinanti emessi dai motori (HC, C0, C02, NOX [o NO + N02], PM) insieme alle condizioni di funzionamento del motore ed ai parametri ambientali. Attualmente nell'ambito della Commissione economica delle Nazioni Unite per I’Europa si sta completando i | raggio in tempo reale degli inquinanti emessi dai motori (HC, C0, C02, NOX [o | NO | + N02], PM) insieme alle condizioni di funzionamento del motore ed ai paramet | Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti | |
oni inquinanti sono più potenti ed efficienti rispetto a quelli "normali". L'imbroglio è stato inizialmente scoperto quando nel 2014 l'International Council on Clean Transportation, un'associazione no profit che compie test e analisi sulle emissioni inquinanti dei mezzi di trasporto, ha compiuto controlli su strada sulle emissioni di alcuni modelli Volkswagen, confrontando i risultati ottenuti c | ndo nel 2014 l'International Council on Clean Transportation, un'associazione | no | profit che compie test e analisi sulle emissioni inquinanti dei mezzi di tras | Il Post | |
rà nel prossimo futuro a Bruxelles A partire dal settembre 2017 per le nuove omologazioni la Commissione Europea ha annunciato di voler introdurre: - il nuovo ciclo WLTP - le misure su strada (RDE) No a provvedimenti legislativi dettati da fattori emotivi Sì a adeguati lead time per adozione delle nuove norme 14 Agenda - Caso VW: ricadute su - Consumatori - Mercato (produzione di componenti) - | nciato di voler introdurre: - il nuovo ciclo WLTP - le misure su strada (RDE) | No | a provvedimenti legislativi dettati da fattori emotivi Sì a adeguati lead tim | Senato della Repubblica/ANFIASenato della Repubblica/ANFIA | |
one delle emissioni, ed è possibile individuare una relazione di tipo lineare tra emissioni e concentrazioni in aria. Si rileva anche una larga prevalenza di casi in cui le concentrazioni di PM10 e NO 2 diminuiscono; le osservazioni sono coerenti con le stime di riduzione delle emissioni primarie; tuttavia non mancano le eccezioni in particolare per l'NO2 le cui cause andrebbero indagate localme | rileva anche una larga prevalenza di casi in cui le concentrazioni di PM10 e | NO | 2 diminuiscono; le osservazioni sono coerenti con le stime di riduzione delle | Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) | |
soleti ed alle naturali variazioni nello stile di guida in condizioni reali rispetto al test, è aumentato nel corso degli ultimi anni, tanto che sono state rilevate in condizioni reali emissioni di NO X per i recenti modelli Euro 6 diesel superiori di circa sette volte rispetto a quelle misurate durante i test ufficiali. 27 È inoltre necessario indagare il ruolo del settore dei trasporti rispe | i ultimi anni, tanto che sono state rilevate in condizioni reali emissioni di | NO | X per i recenti modelli Euro 6 diesel superiori di circa sette volte rispetto | Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) | |
s di scarico nel convertitore, durante il funzionamento del motore con miscela magra, ad opera di agenti fissanti costituiti principalmente da ossidi di metalli alcalini (spesso ossidi di bario). L' NO presente viene prima ossidato ad NO2 dall'azione catalitica del platino e poi accumulato come nitrato di metalli alcalini; - rilascio e riduzione degli NOx durante il funzionamento del motore con m | uiti principalmente da ossidi di metalli alcalini (spesso ossidi di bario). L' | NO | presente viene prima ossidato ad NO2 dall'azione catalitica del platino e poi | CIRIAF | |
i queste violazioni mette nuovamente a rischio le sorti di Winterkorn, che secondo alcuni osservatori tedeschi dovrebbe presentare le sue dimissioni: sia che fosse a conoscenza di quanto avveniva o no ; in entrambi i casi si tratta di buone ragioni per fare un passo indietro. C'è però chi ritiene che l'opera di Winterkorn sia stata talmente importante per la casa tedesca che gli si darà la chance | presentare le sue dimissioni: sia che fosse a conoscenza di quanto avveniva o | no | ; in entrambi i casi si tratta di buone ragioni per fare un passo indietro. C' | La Stampa | |
lina di comprendere quando l'auto era sottoposta a un test. Uno dei segnali, ad esempio, era che le ruote anteriori, che poggiavano sui rulli del banco prova, si muovevano, mentre quelle posteriori no . Quando la centralina sentiva che il test era iniziato, faceva partire una configurazione preimpostata che riduceva le emissioni, ma che non avrebbe potuto essere utilizzata in condizioni di guida | poggiavano sui rulli del banco prova, si muovevano, mentre quelle posteriori | no | . Quando la centralina sentiva che il test era iniziato, faceva partire una co | La Stampa | |
i si parla, inoltre, era stato testato negli Usa già dal 2008, e allora le apparecchiature di laboratorio erano meno accurate di quanto non siano oggi. Ma qualcuno ha potuto esaminare il software? No . Il programma di gestione del motore è un segreto industriale, che le case proteggono. Alla contestazione delle autorità americane sulla differenza tra i risultati di laboratorio e quelli su strada | urate di quanto non siano oggi. Ma qualcuno ha potuto esaminare il software? | No | . Il programma di gestione del motore è un segreto industriale, che le case pr | La Stampa | |
ti di laboratorio e quelli su strada, con la minaccia di non omologare le auto diesel tedesche per la circolazione nel 2016, Volkswagen ha ammesso le modifiche. È difficile modificare il programma? No , officine specializzate sono in grado di farlo con semplicità. Al costo di 500 euro si può migliorare la coppia, guadagnare fino a 40 cavalli di potenza, ridurre i consumi. Ma allora posso farlo an | 016, Volkswagen ha ammesso le modifiche. È difficile modificare il programma? | No | , officine specializzate sono in grado di farlo con semplicità. Al costo di 50 | La Stampa | |
ine specializzate sono in grado di farlo con semplicità. Al costo di 500 euro si può migliorare la coppia, guadagnare fino a 40 cavalli di potenza, ridurre i consumi. Ma allora posso farlo anch'io? No , in Italia è illegale. Si rischia di infrangere le condizioni di omologazione. Spesso automobili acquistate in paesi diversi, a parità di motore, hanno configurazioni differenti che corrispondono a | no a 40 cavalli di potenza, ridurre i consumi. Ma allora posso farlo anch'io? | No | , in Italia è illegale. Si rischia di infrangere le condizioni di omologazione | La Stampa | |
Thiruvengadam dice che «Non è chiaro quanto possa essere diffusa di questo tipo di truffa, sia all'interno della Volkswagen che in tutta l'industria automobilistica. Penso che si più probabile di no , la Volkswagen è semplicemente cattivo soggetto che ha sfruttato una falla nel sistema di test sulle emissioni dell'EPA. Abbiamo testato una BMW e una VW e la BMW si è comportata bene in termini di | wagen che in tutta l'industria automobilistica. Penso che si più probabile di | no | , la Volkswagen è semplicemente cattivo soggetto che ha sfruttato una falla ne | Green Report |
Notes:
1 Where to start a query
2Smart Searcht breaks the user's input into individual words and then matches those words in any position and in any order in the table (rather than simple doing a simple string compare)
3Regular Expressions can be used to initialize advanced searches. In the regular expression search you can enter regular expression with various wildcards such as: