Target1 Search text Regex2 Smart search3
Global search
Context
Left
Right
Source


ContextLeftKeyRightSource
rale americana sull'ambiente, di una "notice of violation" nei confronti di Volkswagen AG, Audi AG e Volkswagen Group of America per aver installato un software (defeat device) su alcuni motori diesel del Gruppo in grado di diminuire le emissioni inquinanti di questi motori in sede di omologazione rispetto alle normali condizioni di marcia2. 3. Con comunicato stampa del 22 settembre 2
America per aver installato un software (defeat device) su alcuni
motori diesel del Gruppo in grado di diminuire le emissioni inquinanti di questiAUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
mpa si legge: "In queste ore il Gruppo Volkswagen sta lavorando a pieno ritmo per fare chiarezza su alcune irregolarità che riguardano un particolare software utilizzato su alcuni nostri motori diesel [.] Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo scarico ottenuti al banco di prova e le condizioni di guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di
che riguardano un particolare software utilizzato su alcuni nostri
motori diesel [.] Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo sAUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
[.] Uno scostamento rilevabile tra i risultati di emissione allo scarico ottenuti al banco di prova e le condizioni di guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di motori diesel precedenti all'omologazione EU 6 e Volkswagen sta lavorando intensamente per eliminare questa deviazione attraverso l'adozione di adeguate contromisure tecniche"4. 5. A seguito degli eve
guida reali è stato riscontrato esclusivamente per una famiglia di
motori diesel precedenti all'omologazione EU 6 e Volkswagen sta lavorando intensAUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
iti più severi agli inquinanti locali, fra cui gli ossidi di azoto (NOx); mentre l'UE prevede soglie più stringenti sui gas a effetto serra. Altra differenza è il diverso trattamento dei motori diesel : l'Europa, per alcuni inquinanti, fissa limiti meno rigorosi; negli Usa invece, i valori da rispettare sono gli stessi, indipendentemente dal tipo di carburante. PAESE CHE VAI INQUINAN
gas a effetto serra. Altra differenza è il diverso trattamento dei
motori diesel: l'Europa, per alcuni inquinanti, fissa limiti meno rigorosi; neglUniBocconi
Superiore di Sanita ha acquisito in data 24/03/2016 prot. 8619 e in data 08/04/2016 prot. 10098 il documento “Studio tecnico—scientifico sul funzionamento dei filtri antiparticolato per motori diesel FAP (DPF)”, studio effettuato dall’lstituto Motori del CNR su richiesta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per valutare l’efficacia dei sistemi FAP nel ridurre le emissi
cnico—scientifico sul funzionamento dei filtri antiparticolato per
motori diesel FAP (DPF)”, studio effettuato dall’lstituto Motori del CNR su richMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
dall’lstituto Motori del CNR su richiesta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per valutare l’efficacia dei sistemi FAP nel ridurre le emissioni di particolato da parte di motori diesel . L’lstituto ha quindi attivato un confronto con il CNR per poter disporre di tutti gli elementi utili ad esprimere il proprio parere, sia sulla base delle verifiche sperimentali condotte
ei sistemi FAP nel ridurre le emissioni di particolato da parte di
motori diesel. L’lstituto ha quindi attivato un confronto con il CNR per poter dMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
rcia e funzionamento dei veicoli. Valutazione sul funzionamento dei FAP Per quel che più propriamente riguarda il funzionamento (contenimento e riduzione) degli inquinanti prodotti dai motori diesel dotati di sistemi antiparticolato (FAP) e dei potenziali effetti delle emissioni sulla salute umana, la valutazione, a parere di questo Istituto, deve essere ricondotta a comprendere se
ionamento (contenimento e riduzione) degli inquinanti prodotti dai
motori diesel dotati di sistemi antiparticolato (FAP) e dei potenziali effetti dMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
tabili con quelle dei veicoli a benzina. Le emissioni di particolato non solo in massa ma anche in numero, sulle vetture che montane i FAP sono ridotte di oltre il 90% rispetto ai vecchi motori diesel , ed inoltre, elemento particolarmente rilevante dal punto di vista igienico-sanitario, anche la composizione chimica del particolato emesso è cambiata. In particolare vi è stata una fort
che montane i FAP sono ridotte di oltre il 90% rispetto ai vecchi
motori diesel, ed inoltre, elemento particolarmente rilevante dal punto di vistaMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
ervato dalla stazione di monitoraggio ISS, non è possibile effettuare una valutazione dell’associazione di questi andamenti con I‘adozione dei sistemi di abbattimento del particolato dei motori diesel . Infatti se il miglioramento della qualità dell’aria osservato è di sicuro da mettere in relazione all’introduzione di standard emissivi più restrittivi per le diverse tipologie di alime
nti con I‘adozione dei sistemi di abbattimento del particolato dei
motori diesel. Infatti se il miglioramento della qualità dell’aria osservato è dMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
più restrittivi per le diverse tipologie di alimentazione delle autovetture, l’introduzione dei FAP di serie è di più recente applicazione. Si evidenzia infatti nei diversi studi, che i motori diesel del 2010, ovvero quelli che montano i sistemi FAP di serie, sono già più efficaci di quelli del 2007, in quanto integrano il sistema di abbattimento del particolato con sistemi di riduzi
ecente applicazione. Si evidenzia infatti nei diversi studi, che i
motori diesel del 2010, ovvero quelli che montano i sistemi FAP di serie, sono gMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
degli effetti sanitari negli Stati Uniti è stato promosso The Advanced Collaborative Study (ACES) condotto dal Health Effects Institute con l’obiettivo di caratterizzare le emissioni dei motori diesel relativi ai modelli 2007 e 2010 che rispondono agli standard imposti dalla U.S.EPA. La sintesi dei risultati delle studio riporta che lo studio ACES dimostra che, anche considerando le i
fects Institute con l’obiettivo di caratterizzare le emissioni dei
motori diesel relativi ai modelli 2007 e 2010 che rispondono agli standard imposMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
mposti dalla U.S.EPA. La sintesi dei risultati delle studio riporta che lo studio ACES dimostra che, anche considerando le inerenti limitazioni dello studio, i filtri antiparticolato dei motori diesel riducendo il PM emesso dai nuovi motori e che la tossicità delle emissioni è significativamente diminuita rispetto alla tossicità delle emissioni dei vecchi motori diesel". Valutazione
le inerenti limitazioni dello studio, i filtri antiparticolato dei
motori diesel riducendo il PM emesso dai nuovi motori e che la tossicità delle eMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
particolato dei motori diesel riducendo il PM emesso dai nuovi motori e che la tossicità delle emissioni è significativamente diminuita rispetto alla tossicità delle emissioni dei vecchi motori diesel ". Valutazione IARC sulle emissioni diesel La IARC nel 1988 ha effettuato la prima valutazione degli effetti cancerogeni delle emissioni diesel, classificandole come probabili canceroge
mente diminuita rispetto alla tossicità delle emissioni dei vecchi
motori diesel". Valutazione IARC sulle emissioni diesel La IARC nel 1988 ha efMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
sizione e cancro del polmone. La valutazione relativa alla tossicità dei diesel è stata principalmente determinate dalle emissioni di particolato. Fin dalla prima valutazione del 1988, i motori diesel sono quindi stati oggetto di particolari attenzioni anche dal punto di vista tecnologico, allineando gli standard emissivi ai progressi tecnologici individuati. Si è passati dai diesel “
emissioni di particolato. Fin dalla prima valutazione del 1988, i
motori diesel sono quindi stati oggetto di particolari attenzioni anche dal puntMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
re il 90%) rispetto al motore tradizionale. Si deve pero rilevare che, per rendere più efficienti i motori a benzina, sono stati adottati sistemi ad iniezione diretta simile a quello dei motori diesel , caratteristica che aumenta l’emissione di particolato nei gas di scarico. Non è un caso infatti, che dagli standard Euro Vb in poi, il controllo sul particolato sia stato introdotto per
no stati adottati sistemi ad iniezione diretta simile a quello dei
motori diesel, caratteristica che aumenta l’emissione di particolato nei gas di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
itative si possano tradurre in un cambiamento degli effetti sanitari associati, effetti che potranno essere valutati quando queste tecnologie avranno sostituito, almeno in larga parte, i motori diesel tradizionali e di transizione. Conclusioni In sintesi i dati sperimentali e la letteratura consultata suggeriscono che la tecnologia FAP di nuova generazione, accoppiati ai sistemi di
ndo queste tecnologie avranno sostituito, almeno in larga parte, i
motori diesel tradizionali e di transizione. Conclusioni In sintesi i dati speMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti
ati Uniti. Secondo l'agenzia federale per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA), che sta indagando sulla questione, Volkswagen ha installato un software sulle centraline di motori diesel di 5 modelli venduti fra il 2008 e il 2015 in modo che risultassero meno inquinanti. Secondo l'EPA i motori "truccati" sono stati montati su 482mila automobili. Volkswagen ha diffuso un
uestione, Volkswagen ha installato un software sulle centraline di
motori diesel di 5 modelli venduti fra il 2008 e il 2015 in modo che risultasserIl Post
10 o 40 volte la quantità consentita di ossido di azoto, un agente inquinante che compone il cosiddetto "smog". Il Los Angeles Times ha scritto che secondo alcuni esperti di automobili i motori diesel che non rispettano i limiti sulle emissioni inquinanti sono più potenti ed efficienti rispetto a quelli "normali". L'imbroglio è stato inizialmente scoperto quando nel 2014 l'Internation
ngeles Times ha scritto che secondo alcuni esperti di automobili i
motori diesel che non rispettano i limiti sulle emissioni inquinanti sono più poIl Post
altrui, come dice una parola composta creata proprio dai tedeschi, per la scoperta che anche la Germania sa imbrogliare il cliente nascondendo il fatto che le emissioni nocive dei propri motori diesel 4 cilindri erano 40 volte superiori al massimo consentito dalla legge. Ma questo è un caso internazionale, un incidente che tocca l'Europa, della quale la Germania è la - spesso - prepot
il cliente nascondendo il fatto che le emissioni nocive dei propri
motori diesel 4 cilindri erano 40 volte superiori al massimo consentito dalla leLa Repubblica
i dati sulle emissioni - Il Post M Gli Stati Uniti dicono che FIAT Chrysler ha truccato i dati sulle emissioni L'agenzia per la protezione dell'ambiente dice che oltre 100mila auto con motori diesel inquinano più di quanto dichiarato, il titolo in borsa è crollato L'agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha accusato la casa automobilistica FIAT Chrysler d
ia per la protezione dell'ambiente dice che oltre 100mila auto con
motori diesel inquinano più di quanto dichiarato, il titolo in borsa è crollato Il Post
ilioni di auto diesel vendute lo scorso anno nel mondo. Importante reale valutazione del loro impatto su ambiente e salute" "Lo scandalo dei test truccati dalla Volkswagen su alcuni suoi motori diesel apre scenari non soltanto economici. L'impatto sulla salute delle emissioni prodotte dai motori diesel è noto e, da tempo, sotto osservazione. Altre case automobilistiche potrebbero aver
te" "Lo scandalo dei test truccati dalla Volkswagen su alcuni suoi
motori diesel apre scenari non soltanto economici. L'impatto sulla salute delle Legambiente
u ambiente e salute" "Lo scandalo dei test truccati dalla Volkswagen su alcuni suoi motori diesel apre scenari non soltanto economici. L'impatto sulla salute delle emissioni prodotte dai motori diesel è noto e, da tempo, sotto osservazione. Altre case automobilistiche potrebbero aver manipolato i propri test o sottostimato le emissioni dei veicoli, come già riportato da Transport & En
nto economici. L'impatto sulla salute delle emissioni prodotte dai
motori diesel è noto e, da tempo, sotto osservazione. Altre case automobilistichLegambiente
l'accusa Volkswagen iniziò a manipolari i suoi test, sono stati venduti in Europa oltre 40 milioni di auto diesel, un sesto di tutte le auto attualmente in circolazione. Le emissioni dei motori diesel sono da molti anni ormai considerate tra gli inquinanti di maggior impatto sulla salute delle persone, tanto che l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro dell'Organizzazione Mo
sto di tutte le auto attualmente in circolazione. Le emissioni dei
motori diesel sono da molti anni ormai considerate tra gli inquinanti di maggiorLegambiente
segnale e questa permette di mantenere il motore alimentato a un valore ottimale. Figura 2.10 - Andamento del voltaggio al variare del rapporto 2.7 L'eliminazione del particolato nei motori Diesel Negli ultimi anni dall'introduzione i motori Diesel, quei motori sono stati sviluppati molto, che ciò ha portato a un'ampia diffusione soprattutto come trazione dei veicoli pesanti. I mo
o al variare del rapporto 2.7 L'eliminazione del particolato nei
motori Diesel Negli ultimi anni dall'introduzione i motori Diesel, quei motori sTesi di laurea, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
imentato a un valore ottimale. Figura 2.10 - Andamento del voltaggio al variare del rapporto 2.7 L'eliminazione del particolato nei motori Diesel Negli ultimi anni dall'introduzione i motori Diesel , quei motori sono stati sviluppati molto, che ciò ha portato a un'ampia diffusione soprattutto come trazione dei veicoli pesanti. I motori a ciclo Diesel si caratterizzano per quantitati
articolato nei motori Diesel Negli ultimi anni dall'introduzione i
motori Diesel, quei motori sono stati sviluppati molto, che ciò ha portato a un'Tesi di laurea, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
la facilità per loro di superare le narici e le difese immunitarie con la possibilità di entrare negli alveoli polmonari. Figura 2.11 ­ Struttura del particolato del motore Diesel Nei motori Diesel la zona dove si ha la concentrazione più elevata è nel cuore della nebulizzazione del combustibile dove i rapporti di equivalenza locale medi sono molto alti. La loro concentrazione sale
i. Figura 2.11 ­ Struttura del particolato del motore Diesel Nei
motori Diesel la zona dove si ha la concentrazione più elevata è nel cuore dellaTesi di laurea, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA
ssioni 1. Riduzione CO2 worldwide Il settore trasporti su strada (autovetture) è responsabile per le emissioni di CO2 per il solo 12% sul totale. 2. Riduzione gas inquinanti Europa ( motori diesel ) Norma Euro NOx (g/km) Variazione Euro 3 (2001) 0,50 Euro 4 (2006) 0,25 - 50 % Euro 5 (2011) 0,18 - 28 % Euro 6 (2015) 0,08 - 56 % Nei 15 anni che separano Euro 3 ed Euro 6 i limiti deg
per il solo 12% sul totale. 2. Riduzione gas inquinanti Europa (
motori diesel) Norma Euro NOx (g/km) Variazione Euro 3 (2001) 0,50 Euro 4 (2006)Senato della Repubblica/ANFIASenato della Repubblica/ANFIA
est estesi ad altre case ­di Andrea Malan. Con articoli di Antonio Larizza e Mario Cianflone | 21 settembre 2015 Volkswagen paga cara in Borsa la truffa ai controlli sulle emissioni dei motori diesel negli Usa. Le azioni del numero uno europeo dell'auto hanno perso il 18,6% a Francoforte dopo essere scese a metà mattinata fino a un minimo di 126,40 euro, con un calo di oltre il 22% r
agen paga cara in Borsa la truffa ai controlli sulle emissioni dei
motori diesel negli Usa. Le azioni del numero uno europeo dell'auto hanno perso Il Sole 24 ORE
sioni di azoto fanno consumare di più il motore, e quindi emettere più CO2; potrebbero inoltre limitarne le prestazioni, in particolare la coppia motrice che è uno dei punti di forza dei motori diesel rispetto a quelli a benzina. A questo punto lo scarso successo del motore diesel negli Usa, motore di cui le case tedesche e soprattutto Volkswagen si sono fatte paladine, è destinato a
in particolare la coppia motrice che è uno dei punti di forza dei
motori diesel rispetto a quelli a benzina. A questo punto lo scarso successo delIl Sole 24 ORE
l Protection Agency (Epa), l'agenzia che si occupa del rispetto delle norme anti-smog, che ha costretto il gruppo di Wolfsburg ad annunciare lo stop alle vendite di auto equipaggiate con motori diesel negli Stati Uniti per il 2015 e per il 2016, nonché a ritirare 482 mila vetture con marchio Vw e Audi già vendute sul mercato americano. L'Epa e il California Air Resources Board (Carb)
fsburg ad annunciare lo stop alle vendite di auto equipaggiate con
motori diesel negli Stati Uniti per il 2015 e per il 2016, nonché a ritirare 482L'Espresso
la vicenda Volkswagen sul settore automotive, sui consumatori e l'ambiente, ha fatto il punto sul cosidetto dieselgate, lo scandalo del software che «truccava» i test delle emissioni dei motori diesel . «L'inizio dei richiami ha aggiunto sarà a inizio 2016». «Siamo in presenza di una truffa senza precedenti ai danni dei consumatori», ha poi aggiunto il ministro, per il quale, però,
lo scandalo del software che «truccava» i test delle emissioni dei
motori diesel. «L'inizio dei richiami ha aggiunto sarà a inizio 2016». «SiamoIl Corriere della Sera
quello delle benzine giapponesi). 3.3 Catalizzatori solo ossidanti Le marmitte catalitiche ossidanti (DOC, Diesel Oxidation Catalysts) sono impiegate per la riduzione delle emissioni dei motori Diesel ; a seconda del tipo di motore, esse ossidano dal 30 all'80% delle emissioni gassose di HC e dal 40 al 90% delle emissioni di CO, lasciando invece inalterate le emissioni degli NOx. La co
ion Catalysts) sono impiegate per la riduzione delle emissioni dei
motori Diesel; a seconda del tipo di motore, esse ossidano dal 30 all'80% delle CIRIAF
ra 3: Esempio di un sistema di abbattimento dotato di catalizzatore ossidante e filtro di particolato (Continuosly regeneration trap®, Johnson Matthey). 4. CONTROLLO DELLE EMISSIONI NEI MOTORI DIESEL : I FILTRI PER IL PARTICOLATO Per quanto riguarda i motori diesel gli HC, pur non essendo presenti in concentrazioni elevate, devono essere controllati, perché contengono alte concentrazi
eration trap®, Johnson Matthey). 4. CONTROLLO DELLE EMISSIONI NEI
MOTORI DIESEL: I FILTRI PER IL PARTICOLATO Per quanto riguarda i motori diesel gCIRIAF
re ossidante e filtro di particolato (Continuosly regeneration trap®, Johnson Matthey). 4. CONTROLLO DELLE EMISSIONI NEI MOTORI DIESEL: I FILTRI PER IL PARTICOLATO Per quanto riguarda i motori diesel gli HC, pur non essendo presenti in concentrazioni elevate, devono essere controllati, perché contengono alte concentrazioni di aldeidi e prodotti di parziale ossidazione, molto reattivi
I MOTORI DIESEL: I FILTRI PER IL PARTICOLATO Per quanto riguarda i
motori diesel gli HC, pur non essendo presenti in concentrazioni elevate, devonoCIRIAF
meno inquinanti sono quelli del gruppo Volkswagen. Per la precisione, nell'ordine Volkswagen, Seat/Skoda, Audi. E gli ultimi della classe? Nell'ordine, Fiat Chrysler e Suzuki (che usa i motori diesel del gruppo italo-americano), poi il gruppo Renault e Opel. Le vetture della marca Vw superano, in condizioni di guida reali, i limiti Ue per gli ossidi di azoto di 1,8 volte; Seat, Skoda
ltimi della classe? Nell'ordine, Fiat Chrysler e Suzuki (che usa i
motori diesel del gruppo italo-americano), poi il gruppo Renault e Opel. Le vettIl Sole 24 ORE
to utili operativi per 73 milioni di euro, circa un settimo rispetto ai 514 milioni di euro realizzati nello stesso periodo nel 2015. Il risultato è stato condizionato dallo scandalo sui motori diesel truccati per risultare meno inquinanti, emerso circa nove mesi fa negli Stati Uniti e che ha interessato milioni di automobili vendute dall'azienda in buona parte del mondo. Il margine o
odo nel 2015. Il risultato è stato condizionato dallo scandalo sui
motori diesel truccati per risultare meno inquinanti, emerso circa nove mesi fa Il Post
promuovere i modelli più conosciuti e di successo, cercando di lasciare il più possibile in secondo piano i problemi legali che l'azienda deve ancora affrontare per avere truccato i suoi motori diesel . L'azienda finora ha messo da parte circa 16,2 miliardi di euro per la riparazione di 11 milioni di automobili diesel, alle quali devono essere applicate modifiche alle centraline e aggi
ali che l'azienda deve ancora affrontare per avere truccato i suoi
motori diesel. L'azienda finora ha messo da parte circa 16,2 miliardi di euro peIl Post
li Stati Uniti. Lo scorso aprile l'azienda aveva già concordato un piano preliminare con le autorità statunitensi per aggiustare, o riacquistare, il quasi mezzo milione di automobili con motori diesel truccati. Ma le spese potrebbero essere molto più alte se l'indagine del Dipartimento di Giustizia portasse a un processo penale e se saranno avviate class action contro l'azienda per la
giustare, o riacquistare, il quasi mezzo milione di automobili con
motori diesel truccati. Ma le spese potrebbero essere molto più alte se l'indagiIl Post
motori diesel Molte automobili emettono molti più ossidi di azoto di quanto dicano i test in laboratorio: non c'è nulla di illegale, ma è un problema Nelle ultime settimane si è molto parlato dello sc
I problemi delle case automobilistiche con le emissioni dei
motori diesel Molte automobili emettono molti più ossidi di azoto di quanto dicaIl Post
za del carburante. «La mia curiosità in tutta questa cosa è: perché la Volkswagen ha imboccato questa strada rischiosa? Il risparmio di carburante è solo la punta dell'iceberg. I moderni motori diesel contengono tanti componenti, E' possibile che la Volkswagen abbia avuto ripetuti insuccessi di una parte particolare collegata ai controlli dell'inquinamento e pensò che barare gli abbia
Il risparmio di carburante è solo la punta dell'iceberg. I moderni
motori diesel contengono tanti componenti, E' possibile che la Volkswagen abbia Green Report
l'EPA non chiede che siano testate su strada, una differenza che nasce da uno scandalo simile alla fine degli anni '90, quando l'EPA capì che alcuni produttori di camion programmavano i motori diesel perché risultassero più puliti nei test di laboratorio che su strada. Ma fino ad ora l'EPA non si era presa la briga di collaudare i veicoli leggeri su strada. Per Thiruvengadam, «Il rag
quando l'EPA capì che alcuni produttori di camion programmavano i
motori diesel perché risultassero più puliti nei test di laboratorio che su straGreen Report
si vede nessun altro come VW che sta portando avanti queste straordinarie affermazioni di prestazioni e consumi». Ora cosa succederà? Volkswagen ha già annunciato che non venderà più i motori diesel messi sotto accusa dall''EPA e potrebbe trovarsi a pagare una multa di dollari per ogni auto non conforme al Clean Air Act, il totale potrebbe arrivare a 18 miliardi di dollari, nel 201
cosa succederà? Volkswagen ha già annunciato che non venderà più i
motori diesel messi sotto accusa dall''EPA e potrebbe trovarsi a pagare una multGreen Report

Notes:
1 Where to start a query
2Smart Searcht breaks the user's input into individual words and then matches those words in any position and in any order in the table (rather than simple doing a simple string compare)
3Regular Expressions can be used to initialize advanced searches. In the regular expression search you can enter regular expression with various wildcards such as:

";