Target1 Search text Regex2 Smart search3
Global search
Context
Left
Right
Source


ContextLeftKeyRightSource
el mondo Lothar Matthäus, il presidente del Bayern Uli Hoeneß, politici, editori. Ma è solo la punta dell’iceberg. Nel 2012 il ministero delle Finanze ha avviato 70 mila procedimenti per reato fiscale e comminato in totale 2340 anni di carcere. Ogni anno sfuggirebbero al fisco tedesco 65 miliardi di euro. I capitali tuttora depositati in Svizzera ammontano, secondo i calcoli, intorno
012 il ministero delle Finanze ha avviato 70 mila procedimenti per
reato fiscale e comminato in totale 2340 anni di carcere. Ogni anno sfuggirebberIl Fatto Quotidiano
tributarie, e opererà per le violazioni dichiarative commesse sino al 30 settembre 2014, con possibilità di esperire la procedura fino al 30 settembre 2015. Le norme introducono un nuovo reato fiscale che punisce coloro che, nell'ambito della procedura di collaborazione volontaria, esibiscano o trasmettano documentazione e dati non rispondenti al vero. L'articolo 1 del DDL approvato
procedura fino al 30 settembre 2015. Le norme introducono un nuovo
reato fiscale che punisce coloro che, nell'ambito della procedura di collaboraziDiritto24.IlSole24Ore
firmato una richiesta di rinvio a giudizio per sette persone, primo fra tutti il presidente della società, Giampietro Benedetti. Ogni regione è paese: la procura di Milano ha contestato reati fiscali a imprese della moda come Prada e corruzioni internazionali a colossi come l’Eni. Udine risponde con una grande inchiesta che riguarda la Danieli. Le accuse riguardano la “esterovestizi
enedetti. Ogni regione è paese: la procura di Milano ha contestato
reati fiscali a imprese della moda come Prada e corruzioni internazionali a colIl Fatto Quotidiano
cerca della Guardia di finanza su 400.000 controlli effettuati, il 32% delle attività almeno un paio di volte hanno emesso uno scontrino falso, o non lo hanno emesso proprio. Per frodi e reati fiscali , lo scorso anno sono state denunciate 12.726 persone, con 202 arresti. Nei confronti dei responsabili delle frodi fiscali, i finanzieri hanno avviato procedure di sequestro di beni mobi
so uno scontrino falso, o non lo hanno emesso proprio. Per frodi e
reati fiscali, lo scorso anno sono state denunciate 12.726 persone, con 202 arrIl Giornale
i precedenti.Negli ultimi dodici mesi le Fiamme gialle hanno agito anche sul fronte dei sequestri, sottranedo beni mobili, immobili e valuta per oltre un miliardo a chi si è macchiato di reati fiscali . 11.769 le persone denunciate per frodi e reati fiscali, soprattutto per la mancata emissioni di fatture false (ben 5.836 violazioni). Ma anche per mancato versamento dell'Iva (519), om
i, immobili e valuta per oltre un miliardo a chi si è macchiato di
reati fiscali. 11.769 le persone denunciate per frodi e reati fiscali, soprattuIl Giornale
anno agito anche sul fronte dei sequestri, sottranedo beni mobili, immobili e valuta per oltre un miliardo a chi si è macchiato di reati fiscali. 11.769 le persone denunciate per frodi e reati fiscali , soprattutto per la mancata emissioni di fatture false (ben 5.836 violazioni). Ma anche per mancato versamento dell'Iva (519), omessa presentazione della dichiarazione dei redditi (2.57
cchiato di reati fiscali. 11.769 le persone denunciate per frodi e
reati fiscali, soprattutto per la mancata emissioni di fatture false (ben 5.836Il Giornale
nsazione, l'intera misura delle imposte dovute e le sanzioni (queste ultime in misura ridotta). Per effetto della volontaria collaborazione viene garantita la non punibilità per alcuni reati fiscali relativi agli obblighi dichiarativi, ovvero la riduzione alla metà delle pene, e il pagamento in misura ridotta delle summenzionate sanzioni tributarie. La procedura non potrà essere ut
ntaria collaborazione viene garantita la non punibilità per alcuni
reati fiscali relativi agli obblighi dichiarativi, ovvero la riduzione alla metDiritto24.IlSole24Ore
te d'appello dovrà limitarsi a stabilire la durata della interdizione dai pubblici uffici: cariche parlamentari comprese.Cinque anni sono troppi, ha stabilito la Cassazione, perché per i reati fiscali , la pena accessoria dell'esilio dalla politica non può superare i tre anni. Ed è esattamente questa la richiesta che farà ai nuovi giudici Laura Bertolè Viale, il procuratore generale.
.Cinque anni sono troppi, ha stabilito la Cassazione, perché per i
reati fiscali, la pena accessoria dell'esilio dalla politica non può superare iIl Giornale
lontaria costituisce, di contro, l'ultimo ed il solo strumento per evitare l'accertamento dell'Agenzia delle Entrate (ed in conseguente possibile giudizio) e il procedimento penale per i reati fiscali connessi. L'Avv. Galmarini, in ogni caso, conclude suggerendo di prestare particolare attenzione alle eventuali SOS relative a vecchi clienti, per i quali il professionista già sapeva d
in conseguente possibile giudizio) e il procedimento penale per i
reati fiscali connessi. L'Avv. Galmarini, in ogni caso, conclude suggerendo di Diritto24.IlSole24Ore
Fisco, Greco: “Con decreti del governo gettito calerà. Poca certezza del diritto” Il procuratore aggiunto di Milano e coordinatore del pool sui reati fiscali ha avvertito, durante un seminario sull'attuazione della delega fiscale, che le nuove norme sulla dichiarazione infedele non sono chiare e rischiano di far saltare molti processi. L'inn
tto” Il procuratore aggiunto di Milano e coordinatore del pool sui
reati fiscali ha avvertito, durante un seminario sull'attuazione della delega fIl Fatto Quotidiano
l delitto di cui all'art. 416 cp viene contestato a tutti gli indagati e si sostanzierebbe nella pattuizione di uno stabile accordo per la realizzazione di una pluralità indeterminata di reati fiscali , con stabile vincolo di appartenenza al sodalizio criminoso. In realtà, in relazione a tale reato è bene operare alcune puntualizzazioni preliminari. Come è noto, ciò che viene richiest
ile accordo per la realizzazione di una pluralità indeterminata di
reati fiscali, con stabile vincolo di appartenenza al sodalizio criminoso. In rDiritto penale contemporaneo
società dalla figura di PROPOSTO rispetto a quello degli altri indagati) e TESTE, alcuna associazione a delinquere tra gli indagati volta alla realizzazione di un numero indeterminato di reati fiscali . In defiitiva, gli unici reati per i quali è possibile concretamente applicare la misura cautelare richiesta dal Pubblico Ministero sono: •il reato di cui all'art. 2 D.Lvo 74/2000 ascri
li indagati volta alla realizzazione di un numero indeterminato di
reati fiscali. In defiitiva, gli unici reati per i quali è possibile concretameDiritto penale contemporaneo
art. 280 cpp, per l'emissione di una misura cautelare, rendono evidentemente conto della continua e persistente strumentalizzazione della società gestita dal PROPOSTO alla commissione di reati fiscali , mediante l'emissione di fatture di comodo finalizzate ad agevolare la condotta fiscalmente illecita di altri soggetti; 33 •deve infine rilevarsi come, anche da un punto di vista ogget
alizzazione della società gestita dal PROPOSTO alla commissione di
reati fiscali, mediante l'emissione di fatture di comodo finalizzate ad agevolaDiritto penale contemporaneo
art. 280 cpp, per l'emissione di una misura cautelare, rendono evidentemente conto della continua e persistente strumentalizzazione della società gestita dal PROPOSTO alla commissione di reati fiscali , mediante l'emissione di fatture di comodo finalizzate ad agevolare la condotta fiscalmente illecita di altri soggetti; •deve infine rilevarsi come, anche da un punto di vista oggettivo
alizzazione della società gestita dal PROPOSTO alla commissione di
reati fiscali, mediante l'emissione di fatture di comodo finalizzate ad agevolaDiritto penale contemporaneo
9799/10. 51 La pluralità e continuità delle condotte criminali PROPOSTO rende perfino difficile la sintesi del nutrito curriculum criminale in cui si avvicenda la commissione di plurimi reati fiscali , tributari in materia economica, attraverso prestanome, costituzione e fallimento di società, false fatturazioni, con una notevole abilità nella predisposizione dei mezzi per delinquere
curriculum criminale in cui si avvicenda la commissione di plurimi
reati fiscali, tributari in materia economica, attraverso prestanome, costituziDiritto penale contemporaneo
nti alla persona giuridica ove si proceda per le violazioni finanziarie commesse dal legale rappresentante della società», dal momento che gli artt. 24 e ss. del Dlgs 231 non prevedono i reati fiscali tra le fattispecie in grado di giustificare l'adozione dei provvedimento, «con esclusione dell'ipotesi in cui la struttura aziendale costituisca un apparato fittizio utilizzato dal reo
», dal momento che gli artt. 24 e ss. del Dlgs 231 non prevedono i
reati fiscali tra le fattispecie in grado di giustificare l'adozione dei provveDiritto24.IlSole24Ore
per i due stilisti e per altri sei imputati. Il giudice aveva ha accolto la richiesta dell’Agenzia delle Entrate che chiedeva la citazione diretta, perché gli imputati erano accusati di reati fiscali e non più anche di truffa. Ai due fondatori del marchio di moda viene contestata una presunta evasione fiscale da circa 420 milioni di euro a testa, a cui si sommano, secondo l’accusa,
iedeva la citazione diretta, perché gli imputati erano accusati di
reati fiscali e non più anche di truffa. Ai due fondatori del marchio di moda vIl Fatto Quotidiano
confine che porta al rilievo penale e dunque al massimo si poteva trattare di elusione fiscale. La Cassazione però, lo scorso novembre, ha annullato il proscioglimento dalle accuse per i reati fiscali (ma aveva mantenuto l’assoluzione per il reato di truffa) ed ha rinviato il procedimento davanti a un nuovo giudice. I pm Laura Pedio e Gaetano Ruta avevano quindi riformulato l’imputaz
corso novembre, ha annullato il proscioglimento dalle accuse per i
reati fiscali (ma aveva mantenuto l’assoluzione per il reato di truffa) ed ha rIl Fatto Quotidiano
essere un evasore perché pensava “di essere in regola”. Inoltre, “se la guardia di finanza mi avesse detto che dovevo pagare lo avrei fatto senza problemi”. Flavio Briatore, indagato per reati fiscali legati al noleggio dello yacht Force Blue, si è difeso così nel corso dell’interrogatorio davanti al gup Nadia Magrini. I sostituti procuratori Walter Cotugno e Patrizia Petruzziello gl
gare lo avrei fatto senza problemi”. Flavio Briatore, indagato per
reati fiscali legati al noleggio dello yacht Force Blue, si è difeso così nel cIl Fatto Quotidiano
e rinvenire un prezzo dell’illecito, mentre è presente piuttosto un profitto, costituito in genere da un risparmio di imposta15. Del resto, la confisca per equivalente del profitto per i reati fiscali , introdotta nel 2007, è uno strumento fortemente incisivo e con una larga potenzialità di applicazione, perché in grado di neutralizzare tutto il vantaggio economico derivante dall’ille
posta15. Del resto, la confisca per equivalente del profitto per i
reati fiscali, introdotta nel 2007, è uno strumento fortemente incisivo e con uDiritto penale contemporaneo
chiamata per il contribuente infedele65.Si tratta di Cass. pen., Sez. Un., 28.10.2010, n. 1235, in questa Rivista, con nota di P. CACCIALANZA, Le Sezioni Unite escludono il concorso fra reati fiscali e truffa aggravata ai danni dello Stato, 28 gennaio 2011; nonché con note di G. ARONICA, Le Sezioni unite escludono il concorso tra truffa ai danni dello Stato e “frode fiscale”, in Riv
nota di P. CACCIALANZA, Le Sezioni Unite escludono il concorso fra
reati fiscali e truffa aggravata ai danni dello Stato, 28 gennaio 2011; nonché Diritto penale contemporaneo
soltanto una condizione di punibilità, sicché non può essere dubbio il rispetto dell'art. 25 Cost. A parte il profilo di legittimità costituzionale, è da osservare che la previsione dei reati fiscali contenuta nella norma suddetta, invece di sancire un trattamento sanzionatorio realmente più rigoroso, si è rivelata nell'impatto con la realtà di dubbia efficacia, per le gravi carenze
i legittimità costituzionale, è da osservare che la previsione dei
reati fiscali contenuta nella norma suddetta, invece di sancire un trattamento Corte Costituzionale
one internazionale attraverso lo scambio di informazioni tra le autorità la via maestra per lotta alla criminalità finanziaria . Inoltre per la prima volta le Raccomandazioni includono i reati fiscali , compresa l'evasione, come reati presupposto del riciclaggio". Tra le altre novità linee guida molto più stringenti in materia di trasparenza delle società e dei trust, al fine di iden
ziaria . Inoltre per la prima volta le Raccomandazioni includono i
reati fiscali, compresa l'evasione, come reati presupposto del riciclaggio". TMinistero dell'Economia e delle Finanze
ellini disposero di trasmettere il procedimento in appello a Milano in quanto l'interdizione dai pubblici uffici doveva essere riconteggiata tra uno e tre anni, come prevede la legge sui reati fiscali . I cinque anni inflitti all'ex capo del Governo in primo e secondo grado erano stati comminati applicando, al contrario, la legge ordinaria. Per Niccolò Ghedini, che ha annunciato l'im
essere riconteggiata tra uno e tre anni, come prevede la legge sui
reati fiscali. I cinque anni inflitti all'ex capo del Governo in primo e secondDiritto24.IlSole24Ore
che ha occultato (e quindi evaso) somme di denaro o beni sia all’estero che in Italia, che dovrà pagare tutte le tasse e sanzioni ridotte ma avrà in cambio la depenalizzazione di alcuni reati fiscali e dell’omessa dichiarazione Iva, a partire proprio dall’autoriciclaggio. Per tutti gli altri invece, ovvero chi continuerà ad occultare capitali, se scoperto non solo dovrà pagare gli a
e sanzioni ridotte ma avrà in cambio la depenalizzazione di alcuni
reati fiscali e dell’omessa dichiarazione Iva, a partire proprio dall’autoricicIl Fatto Quotidiano
one pagando, in un'unica soluzione, imposte e sanzioni (queste ultime in misura ridotta); per effetto della volontaria collaborazione sarebbe stata garantita la non punibilità per alcuni reati fiscali relativi agli obblighi dichiarativi e il pagamento in misura ridotta delle summenzionate sanzioni tributarie. La procedura non poteva essere utilizzata, tuttavia, se la richiesta di acc
ollaborazione sarebbe stata garantita la non punibilità per alcuni
reati fiscali relativi agli obblighi dichiarativi e il pagamento in misura ridoDiritto24.IlSole24Ore
incoraggiare l'Ocse e il Gafi a rafforzare la cooperazione su questioni di interesse comune, incluso l'attuale progetto sulla lotta alla criminalità fiscale. Anche se il riciclaggio e i reati fiscali derivano da differenti attività illegali e pongono questioni diverse tra loro, ci sono, tuttavia, analogie tra i metodi utilizzati per l'evasione fiscale e il riciclaggio. I lavori sono
sulla lotta alla criminalità fiscale. Anche se il riciclaggio e i
reati fiscali derivano da differenti attività illegali e pongono questioni diveMinistero dell'Economia e delle Finanze

Notes:
1 Where to start a query
2Smart Searcht breaks the user's input into individual words and then matches those words in any position and in any order in the table (rather than simple doing a simple string compare)
3Regular Expressions can be used to initialize advanced searches. In the regular expression search you can enter regular expression with various wildcards such as:

";